VIAGGI * RICETTE * SALUTE & SANITA' * PREVISIONI METEO PERSONALIZZATE.

domenica, novembre 26, 2006

TERREMOTO


Cari amici, scusate il ritardo ma in questo periodo sono molto impegnato.
Avete sentito il terremoto ? Ebbene il 70% dei Siracusani e un pò meno i Catanesi alle 5:37 hanno avvertito il terremoto per una durata di circa 10 secondi. Secondo me da associare all' attività dell'Etna, qualcosa sta accadendo nelle viscere della terra, troppi tremori in tutta la Sicilia specialmente in questa fascia che va dalle Isole Eolie alla provincia di Siracusa. Una mia previsione personale?
* Entro l'anno ci sarà una nuova scossa di terremoto di intensità e durata un pò maggiore, spero di no.
* Il vulcano Etna a giorni aumenterà la sua attività stromboliana, è darà diversi disagi e preoccupazioni.
Speriamo la mia premonizione sia sbagliata.
Amici vicini e lontani a presto.

domenica, novembre 12, 2006

ARRIVA TOTO DEEJAY

Cari amici non perdetevi il nuovo cd di Antonio Monaca in arte "Toto Deejay", un mago della console.
Il link per comprarlo è qui. Il negozio virtuale è qui.
Ciao e a presto

giovedì, novembre 02, 2006

ARRIVA L'INFLUENZA

E' l'infezione virale dell'apparato respiratorio causata da diversi ceppi di virus, che possono modificarsi anno dopo anno. Si trasmette per via diretta (tosse, starnuti) e non va confusa con le altre malattie da raffreddamento, tipiche dei mesi freddi. La miglior arma di prevenzione è il vaccino, in grado di bloccare l'insorgere dei sintomi e, soprattutto, di evitare ricadute e complicanze. La risposta immunitaria dell'organismo viene potenziata in modo sistematico se, nella settimana della vaccinazione, gli adulti assumo una compressa giornaliera di acido acetilsalicilico. La vaccinazione è fortemente raccomandata alle persone a rischio di complicanze, soggetti con malattie croniche debilitanti dell'apparato respiratorio e circolatorio, in soggetti diabetici, anziani oltre 65 anni. La vaccinazione è sempre consigliata dal medico, e non è affatto esclusa la possibilità di una somministrazione anche ai bambini (nelle forme “split” o “subunità”). Il vaccino antinfluenzale non si usa in caso di allergia alle proteine dell'uovo.
Una notazione non sempre nota: non è il freddo la causa comune delle sindromi para-influenzali quanto gli sbalzi di temperatura o l'esposizione prolungata a condizioni di umidità (piedi o testa bagnati).
Stati attenti sta per arrivare l'influenza Americana.
Copritevi ciao.